Campagna comunicativa “Proteggersi da zecche e zanzare”

Dettagli della notizia

Campagna comunicativa "Proteggersi da zecche e zanzare"

Data:

24 Maggio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Negli ultimi anni i cambiamenti climatici e la globalizzazione hanno peggiorato la diffusione di malattie, anche gravi, chiamate arbovirosi. I sintomi più comuni di queste malattie sono febbre e malessere generale. In alcuni casi, soprattutto nelle persone anziane e nei soggetti fragili, queste malattie possono causare problemi di salute anche gravi.
Tra queste malattie quelle più diffuse nel Veneto sono: la Febbre del Nilo Occidentale (West Nile), l’Encefalite da morso di zecca (TBE).
I cambiamenti climatici inoltre potrebbero contribuire a portare nel nostro territorio anche altre malattie generalmente poco diffuse nel Veneto, come ad esempio: dengue, chikungunya, zika.

Cosa possiamo fare?
Il modo migliore per evitare queste malattie è essere consapevoli dei rischi, prevenire le punture/morsi e contrastare la diffusione delle zanzare.

Clicca sulle voci sottostanti per conoscere alcune semplici azioni e comportamenti da mettere in atto.

Ultimo aggiornamento: 26/09/2023, 16:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri