IT Alert 21 settembre – Attenzione alla suoneria alta

Dettagli della notizia

IT Alert - Attenzione alla suoneria alta

Data:

21 Settembre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Si riporta il testo della email ricevuta il 20.09.2023 dalla Regione del Veneto - Direzione Protezione Civile:

"Buongiorno,

con riferimento all'oggetto si comunica che per domani (leggasi oggi), giovedì 21 settembre, intorno alle ore 12.00 nella Regione del Veneto è previsto il test del nuovo sistema di allarme pubblico per l'informazione diretta alla popolazione, denominato IT-alert.

Ai telefoni cellulari presenti in una determinata area geografica, sia che siano residenti abituali, sia che si trovino temporaneamente nell'area, vengono diramati messaggi utili in caso di gravi emergenze o catastrofi imminenti o in corso, con l’obiettivo di minimizzare l'esposizione individuale e collettiva al pericolo.

Gli scenari previsti sono 6:

    • maremoto generato da un sisma;
    • collasso di una grande diga;
    • attività vulcanica, relativamente ai vulcani Vesuvio, Campi Flegrei, Vulcano e Stromboli;
    • incidenti nucleari o situazione di emergenza radiologica;
    • incidenti rilevanti in stabilimenti soggetti al decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105 (Direttiva Seveso);
    • precipitazioni intense.

Stante a quanto riferito nelle Regioni nelle quali il test è già stato effettuato, la suoneria del test è piuttosto forte.

Si consiglia quindi di fare attenzione domani, intorno alle ore 12.00, in particolare se si sarà impegnati in una telefonata al cellulare, di non indossare cuffie ad esso collegate, e di avvertire parenti, amici e conoscenti anziani del test poiché questo interrompe temporaneamente qualsiasi operazione si stia effettuando al cellulare.

Si allega la presentazione del servizio; ulteriori informazioni possono essere reperite su https://www.it-alert.it"

Ultimo aggiornamento: 09/10/2023, 15:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri